• Chi Siamo

    Chi Siamo

Facciamo liquori da 4 generazioni, dal 1902. Con le nostre ricette di famiglia.

Pomaretto, Val Germanasca, Piemonte.

Qui la nostra famiglia produce liquori artigianali fatti con erbe e fiori di montagna.

Dal 1902. Le botaniche che usiamo per i nostri liquori arrivano dalle montagne intorno a noi. Fiori ed erbe che crescono spontanei su queste terre, o che vengono coltivati ad alta quota in modo del tutto naturale.

Bernard Liquori tradizione Pomaretto

Storia di famiglia

Su ogni etichetta delle nostre bottiglie c’è scritto “Giacomo Bernard & Figli”. È stato bisnonno Giacomo nel 1902 a iniziare tutto, producendo gazzosa e liquori di erbe alpine, insieme ai figli Arturo e Fernando. Poi toccò a Giacomo, adesso a Enrico, che si arrampica in montagna a raccogliere erbe insieme a suo figlio. Si chiama Giacomo. Lo stesso nome di chi ha iniziato tutto. Perché siamo fatti di radici.

Bernard Liquori stagionatura erbe

Ogni cosa a suo tempo

Raccogliamo le erbe e i fiori da maggio a settembre, nel pieno dei loro profumi e dei loro sapori. È il cosiddetto "tempo balsamico", il momento breve e irripetibile di ogni stagione in cui quell’erba e quel fiore contengono la maggior quantità di sostanze attive. E li raccogliamo uno per uno, con le forbici, così le radici restano vive, pronte a far nascere altri fiori.

Bernard Liquori maceratura liquori

Macerati, non distillati

Questa è la grande differenza. Che rispetta e mantiene puri i profumi e i sapori delle erbe e dei fiori di montagna. Lavoriamo esclusivamente con la macerazione a freddo: erbe e fiori vengono lasciati in infusione in acqua di sorgente e alcol di frumento europeo. In questo modo rilasciano lentamente e in modo assolutamente delicato i loro profumi, i loro sapori e il loro colore. Naturalmente.

Bernard Liquori storia

Zero aromi

Tutti i nostri liquori non hanno mai visto un aroma, né naturale né artificiale.

Il profumo e il gusto sono quelli autentici e originali dei fiori e delle erbe che raccogliamo, essicchiamo e mettiamo a macerare. Tutto naturale, senza chimica. A noi piace così.

Bernard Liquori segreto montagna

Il segreto della montagna

Su queste montagne si nasconde un segreto.

Da più di 100 anni, da quel giorno nel 1902 quando Giacomo Bernard annotò la ricetta con cui creò la prima bottiglia di Barathier.

Da allora il quaderno di Giacomo con l’indicazione e le dosi di 7 erbe, spezie, radici e fiori delle Alpi Cozie è sempre rimasto nella casa di Pomaretto affacciata sul torrente Germanasca.

In questa casa 4 generazioni di Bernard si sono susseguite a produrre questo liquore di erbe alpine, sempre secondo la ricetta di Giacomo, che nel tempo è stato chiamato papà, nonno, bisnonno, trisnonno.

Raccontano che il segreto di Giacomo rimarrà sempre nascosto in questa casa.

Invece la bontà del Barathier  si è diffusa casa per casa in queste valli, in Piemonte, e dovunque ci sia un estimatore delle cose buone di montagna, quelle che portano con sé i profumi e i sapori delle Alpi su cui nascono. E così ogni volta che apri la bottiglia di Barathier e senti quel profumo di erbe e fiori alpini, capisci che è bello avere un segreto da tramandare.

Bernard Liquori Macerazione Liquori